team

Maria Armezzani

Vice Presidente

    Attività di docenza

    Prof. Associato di Psicodiagnostica Clinica e Psicologia delle Relazioni Interpersonali, Corso di Laurea in Psicologia Clinica Dinamica , Vice Presidente AIR. Professore associato di Tecniche di Indagine della Personalità (Settore scientifico-disciplinare M11D: Psicologia Dinamica) nella Facoltà di Psicologia dell'università di Padova Docente nella Scuola di Dottorato di Psicologia Sociale e della Personalità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova. Direttore della Scuola di Alta Formazione "Persona, organizzazione ed efficienza della giustizia: competenze relazionali nel contesto tecnico-professionale"

    • - Master di 2livello: Malessere e benessere in bambini e adolescenti: la relazione mente-corpo
    • - Master di 2livello: Psicopatologia e neuropsicologia forense
    • Psicoterapia e intervento sul disagio in ambito organizzativo e valorizzazione della persona
    • Psicoterapia Costruttivista di Padova
    • Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova e Mestre
    • Psicoterapia psicoanalitica Fenomenologica di Padova
    • Psicoterapia dell’Associazione Italiana di Psicologia e Psicoterapia Integrata ad indirizzo fenomenologico di Roma

    Pubblicazioni Selezionate

    • 2000 - L'enigma dell'ovvio. La fenomenologia di Husserl come fondamento di un\'altra psicologia. Padova: Unipress

    • 2002 - L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca. Roma: Carocci

    • 2002 - La diagnosi psicologica: una questione di scelte. Psicologia clinica dello sviluppo. vol. 2, pp. 331-339

    • 2002 - Esperienza e significato nelle scienze psicologiche. Roma: Laterza

    • 2003 - Strumenti psicodiagnostici nei disturbi del comportamento alimentare. In: Nizzoli U., Pissacroia M. Trattato completo degli abusi e delle dipendenze. (pp. 30-60). Padova: Piccin

    • 2003 - La naturalizzazione della fenomenologia: tradimento o realizzazione del progetto scientifico di Husserl?. Teorie

    • 2003 - Tecniche costruttiviste per la diagnosi psicologica. Milano: McGraw-Hill

    • 2004 - In prima persona. La prospettiva costruttivista nella ricerca psicologica. Milano: Il Saggiatore

    • 2004 - Il Rorschach e la Santa Inquisizione degli psicometristi. Psicologia clinica dello sviluppo. vol. 8, pp. 147-150

    • 2006 - Test psicologici. In: Barale F., Bertani M., Gallese V., Mistura S., Zamperini A. (a cura di ),. Psiche. Dizionario storico di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze. (vol. 2, pp. 226-232). Torino: Einaudi

    • 2006 - Comprensione. In: Barale F., Bertani M., Gallese V., Mistura S., Zamperini A. (a cura di ),. Psiche. Dizionario storico di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze. (vol. 2, pp. 226-232). Torino: Einaudi

    • 2006 - Brentano. In: Barale F., Bertani M., Gallese V., Mistura S., Zamperini A. (a cura di ),. Psiche. Dizionario storico di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze. (vol. 2, pp. 226-232). Torino: Einaudi

    • 2006 - Quale psicologia?. In: Moderato P., Rrovetto F. Psicologo: verso la professione. (vol. 1, pp. 33-54). MILANO: McGraw-Hill . (2006). Quale psicologia. In: Moderato P., Rovetto F. Psicologo: verso la professione. (vol. 1, pp. 33-54). MILANO: McGraw-Hill

    • 2006 - A journey between Constructivism and Phenomenology concerning Ethics. Constructivism – The Way Forward. Bäckaskogs Slott, Sweden. Aprile 2006. (vol. 1, pp. 9-21).

    • 2007 - Metzger\'s theory of structural centering and the phenomenology of the person. XV° International Conference Society for Gestalt Theory and its Applications. Macerata - Italy. 24-27 Maggio 2007

    • 2008 - Senso e non senso delle perizie sui transessuali. In Ruspini E. Inghilleri M. (a cura di). Transessualità e scienze sociali. Milano: Liguori