
Giorgio Stefano Manzi
Consigliere
Incarichi e sedi di servizio
Docente della Cattedra di Tecniche Investigative e curatore degli insegnamenti di Criminologia e Psicologia Investigativa.
- Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri
- Dal 1986 al 1988 è stato Comandante di Plotone presso il 7° Battaglione Carabinieri “ Trentino Alto Adige“ in Laives (BZ)
- Nel biennio 1988-1989 ha frequentato il 23° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma
- Raggiunge, nel 1989, la Compagnia Carabinieri di Aversa (CE) presso la quale assume il comando del locale Nucleo Operativo, permanendovi fino al 1992.
- Nell’agosto del 1992 viene destinato ad istituire la Compagnia Carabinieri di
- Casal di Principe (CE) al cui comando rimane fino al 1996.
- Nell’agosto 1996 viene destinato nella Capitale, quale comandante della Quarta Sezione del Nucleo Operativo “Investigazioni Informatiche e Criminalità“– Reparto Operativo
- Dal 2002 al 2005 è stato Direttore di Sezione dell’Unità Schengen italiana presso il Servizio di Cooperazione Internazionale del Ministero dell’Interno
- Dal settembre 2005 al settembre 2015 è stato Comandante del Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche
- Nel settembre 2015 viene richiesto dall’Istituto di Studi Professionali Giuridico Militari della Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri quale Insegnante della Cattedra di Tecniche Investigative e curatore degli insegnamenti di Criminologia e Psicologia Investigativa.
2003 - Attività di docenza presso l’Università di Ferrara, Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche, Master di II livello in Scienze del Comportamento
2003/2009 - Lezioni presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza” di Roma sul contrasto alla pornografia minorile ed ai crimini sessuali
2004 - Ciclo di conferenze nell’ambito di progetto di formazione del corpo docenti delle scuole della provincia di Roma
2004 - Ciclo di conferenze presso l’Università Roma Tre – Facoltà di Scienze Politiche – in tema di contrasto alla pornografia minorile
2004 - Gruppo di lavoro istituito da Unicef in occasione dei lavori parlamentari per la revisione della Legge 269/98 in accoglimento alla Decisione Quadro 68/2004 CE in tema di pornografia minorile.
2004/2005 - Consulente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia, per le problematiche sull’abuso sessuale infantile
2008 - Membro dell’Osservatorio Nazionale per il Contrasto ala Pedofilia e Pornografia Minorile istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
2013 - Responsabile per l’Arma dei Carabinieri del “Gruppo di Lavoro Interministeriale sulla Violenza di Genere” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri