team

Antonio Coppotelli

Probiviri

    Psichiatra, Psicoterapeuta, Perito del Tribunale Penale di Roma, Direttore Sanitario di Comunità Psichiatriche.

    • Diploma presso Istituto San Leone Magno in Roma in Maturità Classica con la votazione 54/60
    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione 110/110 e lode
    • Iscrizione Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma
    • Vincitore di concorso indetto dall'Università La Sapienza per accedere alla scuola di Specializzazione in Psichiatria, Direttore Prof. Roberto Tatarelli
    • Formazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva in Roma con i didatti Antonio Semerari e Lorenzo Isola
    • Formazione biennale in psicoterapia ad indirizzo Sistemico-Relazionale presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria con i didatti Camillo Loriedo e Wilma Trasarti Sponti
    • Specializzato in Psichiatria presso l'Università di Roma, La Sapienza, con voto 70/70 e lode

    Esperienza Professionale

    • 1998

      Ha collaborato alla stesura del capitolo "L'inscindibile antinomia terapia-iatrogenia" nel libro "Curare con il paziente", Franco Angeli Editore a cura di Tatarelli-De Pisa-Girardi

    • 1998

      Ospite frequentatore del reparto psichiatrico del Belvue Hospital di New York, diretto dal Prof. Kaplan

    • 2000–2018

      Attività di Perito per il Tribunale Penale di Roma e consulente per altri Tribunali italiani

    • 2000

      Nominato Presidente dell\'Associazione Happiness-Onlus per il trattamento del tabagismo, dipendenze e disturbi dell\'umore

    • 2001

      Iscritto all'Albo dei Periti Inail

    • 2004–2007

      Direttore Sanitario del Centro Sperimentale per l'Autismo presso l'Associazione "Anni Verdi" in Roma

    • 2004

      Autore di tre capitoli del libro "La prevenzione del Tabagismo" edito dalla Lega contro i Tumori, dai seguenti titoli: "Problem Solving e assertività", "L'autostima: note e aggiornamenti su un concetto di base", "Il condizionamento sociale"

    • 2005

      Consulente di Psichiatria Forense presso la Casa di Cura "Sorriso sul Mare" a Formia, LT

    • 2005–2018

      Direttore Sanitario presso le Comunità di convivenza psichiatriche dell'Associazione Onlus "Insieme"

    • 2005

      Membro della Segreteria Scientifica e Responsabile dei Comitati Locali dell'Associazione AILAS, società scientifica che promuove la formazione e aggiornamento nell'ambito della lotta allo stigma psichiatrico. Presidente Prof. Tatarelli

    • 2006

      Coordinatore del Convegno e Relatore "La Psichiatria Forense nelle sue declinazioni sociali, giuridiche e giudiziarie", Roma

    • 2006

      Coautore del capitolo "La ricostruzione estetica nei danni fisici da patologie del comportamento alimentare: rilevanze psicologiche e tecniche operatorie" nel libro "I disturbi alimentari e ponderali in medicina, chirurgia e psicologia", Editore Clueb, Bologna

    • 2007

      Autore del libro "La simulazione della malattia mentale", Centro Scientifico Editore, Torino

    • 2010

      Autore del capitolo "Responsabilità professionale dello Psichiatra in ambito privatistico" nel libro "Psichiatria Forense, Criminologia ed Etica Psichiatrica", a cura di Vittorio Volterra, Editore Masson

    • 2017

      Docente nel Master di II Livello in Psichiatria Forense presso l'Università La Sapienza di Roma