Biografia

Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in Psicologia Giuridica e Psicodiagnostica Clinico-Forense per adulti e per l’Età Evolutiva. Docente presso Enti pubblici e privati, Consulente Tecnico del Tribunale Civile, Penale e per i Minorenni di Roma, Consulente Tecnico Procura di Roma, Presidente CEIPA Centro Studi Psicologia Applicata, Consiglio Direttivo AIPG Associazione Italiana di Psicologia Giuridica.

  • Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Analitico e Sistemico-Relazionale
  • Consulente Tecnico e Perito presso il Tribunale Civile e Penale di Roma e Provincia e presso il Tribunale per i Minorenni di Roma.

ESPERIENZA PROFESSIONALE NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE

  • 1989/1990 - Docente esperto della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio

    all’interno di Corsi teorico-pratici di Psichiatria Forense e Psicologia Giuridica per medici e psicologi presso l’ex Ospedale Psichiatrico “S. Maria della Pietà” di Roma.

  • Dal 1991 - Direttore Didattico e Docente Corso di Formazione Biennale in Psicodiagnostica Clinica e Forense

    CEIPA Centro Studi Psicologia Applicata – Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica.

  • 1996/1998 - Docente e Coordinatore della sezione La Psicologia e la Psichiatria Forense in ambito minorile, penale e civile e della sezione La Consulenza Tecnica d\'Ufficio e la Perizia in ambito minorile

    del 1° Corso biennale post-universitario di formazione professionale in Psicologia, psicopatologia e psichiatria forense diretto dal Prof. A. Iaria della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio.

  • 1997/2000 - Docente della Scuola di Formazione in Psicologia Giuridica

    diretta dai Prof.ri G. De Leo e F. Petruccelli, attività didattica per il Corso biennale di Formazione in Psicologia Giuridica.

  • 1999 - Docente del Master La tutela del minore. Aspetti educativi, giuridici e psicologici dell\'Università degli Studi di Ferrara.

  • 1999/2001 - Docente e Coordinatore della sezione La Psicologia Forense in ambito minorile, penale e civile e della sezione La Consulenza Tecnica d\'Ufficio e la Perizia in ambito minorile

    del 2° Corso biennale post-universitario di formazione professionale in Psicologia, Psicopatologia e Psichiatria Forense diretto dal Prof. A. Iaria della Scuola Medico Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio.

  • 2000 - Incarico di docenza - Azienda USL RM B - al Corso di aggiornamento obbligatorio per operatori Ser.T

  • Dal 2001 - Direttore Didattico e Docente Corso di Formazione in Psicodiagnostica Clinica dell’Età Evolutiva

    CEIPA Centro Studi Psicologia Applicata – Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica.

  • Dal 2001 - Coordinatore Didattico e Docente Corso di Formazione in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense

    AIPG Associazione Italiana di Psicologia Giuridica.

  • 2002 - Docente del Master di Secondo Livello Psicopatologia e Scienze Forensi

    della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell\'Università degli Studi di Ferrara per la materia di \"Psicodiagnostica Forense\".

  • 2005/2006 - Docente del Corso Formativo di Base in Criminologia per Addetti e Ufficiali

    sul tema “Tecniche di comunicazione: interpretazione del linguaggio verbale e non verbale”, in collaborazione con il Reparto Analisi Criminologiche dell’Arma dei Carabinieri (RACIS-RIS-RAC).

  • 2010/2011 - Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità

    Cultore della materia in Psicologia Giuridica e Criminologia, Facoltà di Psicologia, Università Europea di Roma.

  • Dal 2013 - Docente al Master Universitario di II livello in Psicologia Giuridica in ambito Civile e Penale, Adulti e Minorile

    dell’Università Europea di Roma e Istituto Skinner.

  • 2014 - Docente nel Master Universitario di II Livello in Psicologia Giuridica e Forense

    Università La Sapienza di Roma sul tema “La perizia nei casi di abuso e maltrattamento di minori”.

  • 2016 - Coordinatore e Docente sul tema “L’esame e il controesame dei soggetti vulnerabili. Tecnica e insidie”

    all’interno del Corso di Formazione “Tecnica dell’esame e strategie dell’accusa: dalle indagini al dibattimento”, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura.

  • 2017 - Docente nel Master Universitario di I Livello in Criminologia e Scienze Strategiche

    Università La Sapienza di Roma sui temi “Dal funzionamento psicologico alla psicopatologia” e “Parere pro-veritate”.

  • Dal 2019 - Docente presso l’Istituto ICNOS

    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Sistemico Strategica. Istituto riconosciuto dal MIUR (decreto direttoriale n° 148 del 27/06/2017).

RICHIEDI INFORMAZIONI