
Alessandro Salvini
Socio onorario
Biografia
Psicoterapeuta, Direttore Scientifico di Psicoterapia Interazionista, Professore Ordinario di Psicologia Clinica , Università di Padova. Nell’anno 1976/77 fino al 1981/82 è stato professore incaricato di Teorie della personalità nell’Università di Padova e di Roma (a.a. 77/78 e 78/79). Dal 1982 è stato professore associato di Psicologia della personalità e delle differenze individuali nell’Università di Padova, dove nel 1982/83 e nel 1983/84 ha tenuto anche l’incarico di Psicologia clinica. Dal 1987/88 al 1989/90 ha insegnato Psicologia sociale all’Università di Firenze. A partire dal 1990/91 al 1996, in qualità di professore ordinario, è stato titolare dell’insegnamento di Psicologia della personalità e delle differenze individuali presso l’Università di Padova. Dal 1997 ad oggi, in qualità di professore ordinario, è titolare dell’insegnamento di Psicologia clinica presso l’Università di Padova, dove insegna anche Psicologia delle tossicodipendenze. Autore di ricerche e libri sulla psicologia dell’organizzazione deviante, sulla psicopatologia della personalità e sugli stati dissociativi dell’identità. Si è anche occupato di problemi metodologici collegati alla ricerca clinica e psico-sociale. È stato responsabile scientifico dei progetti di ricerca sull’Aids e fenomeni psicopatologici, finanziati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal CNR.