AIPG
  • Diventa Associato
  • Login all’Area Privata
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Cerca
  • Home
  • AIPG
    • AIPG – dalle origini
    • Cos’è la Psicologia Giuridica
    • Consiglio Direttivo-Probiviri- Soci Onorari
    • Consiglio Direttivo Storico
    • Staff di Presidenza
    • Statuto
    • Diventa Associato
    • Segreteria
    • Consulta Esperti AIPG
  • Sezioni Territoriali
    • Referente ABRUZZO
    • Referente BASILICATA
    • Referente CALABRIA
    • Referente CAMPANIA
    • Referente EMILIA ROMAGNA
    • Referente LIGURIA
    • Referente LOMBARDIA
    • Referente MARCHE
    • Referente MOLISE
    • Referente PUGLIA
    • Referente SICILIA
    • Referente TOSCANA
    • Referente TRENTINO
    • Referente UMBRIA
    • Referente VENETO
  • Articoli
    • Articoli Tesisti
    • Pubblicazioni e Bibliografia
    • Pubblicazioni tesisti
    • Recensioni
    • Newsletter
  • Eventi
  • Sentenze
  • Formazione
  • Linee Guida
  • FAQ
  • Contatti

Lavoro Previdenza e Mobbing

– Parere dell’Avv. Minerva sulla Perizia Psicologica
– Corte di Cassazione, 767-2005 Esercizio abusivo della professione
– Sentenza del Consiglio Stato, 4483-2007, Specializzazione in psicologia clinica
– Sentenza Corte Cassazione, 10090-2001, Mobbing
– Sentenza del Consiglio di Stato 4954-2007 Specializzazione in Psicologia Clinica
– Sezione Sesta Penale Sentenza n.10090 del 12 marzo 2001: “MOBBING” SUL LAVORO, MALTRATTAMENTI E VIOLENZA PRIVATA” – Sentenza Sezione Lavoro n. 1307 del 5 febbraio 2000: Lavoro subordinato – Risarcimento del danno alla salute per malattia derivante da sovraccarico di lavoro.
– Sentenza Sezione Lavoro n. 616 del 20 gennaio 2000: Azione per conseguire le prestazioni assicurative in caso di infortunio sul lavoro. Nel caso di erronea individuazione da parte dell’Inail della causa dell’infortunio, la prescrizione triennale inizia a decorrere dal momento in cui l’infortunato ha consapevolezza della causa violenta effettiva del sinistro.
– Sentenza della Sezione Lavoro n.143 del 8 gennaio 2000
– Sentenza Sezione Lavoro n. 12339 del 5 novembre 1999
– Sentenza Sezione Lavoro n. 500 del 22 luglio 1999
– Sentenza Sezione Lavoro n. 1198 del 16 febbraio1996: In tema di risarcimento del danno alla persona, la riduzione della capacità lavorativa generica, quale potenziale attitudine del soggetto all’attività lavorativa indipendentemente dalla produzione di un reddito, è risarcibile quale danno biologico.
Massima a cura del CED V. anche Cass. NN. 3260 e 13013 del 1993.
– Sentenza Sezione Lavoro n. 2004 del 12 marzo 1996

Contatti

  • Via Bisagno, 15 – 00199 Roma

  • Telefono0686398278

  • email aipg.italia@tiscali.it

Ulteriori Informazioni

  • AIPG – dalle origini
  • Consiglio Direttivo Storico
  • Statuto
  • Consulta Esperti Aipg
  • Segreteria
  • Linee Guida
  • Link Utili
  • FAQ

Diventa Socio AIPG

  • Diventa Associato

Legale

  • Privacy Policy
  • Informativa Cookie

©2022 AIPG ALL RIGHTS RESERVED Net Pairing Communication

Seguici