La segnalazione in caso di possibile abuso, maltrattamento e abbandono di minore.


- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Ultime News
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO
Su sito web AIPG è da oggi disponibile il ” Vademecum per psicologi” – LA SEGNALAZIONE IN CASO DI POSSIBILE ABUSO, MALTRATTAMENTO O ABBANDONO DI MINORE.
Un ‘iniziativa delle Consulte Forense e Scolastica dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano in collaborazione con AIPG – Associazione Italiana di Psicologia Giuridica , PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI BOLZANO e la DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIANA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
QUALI CASI SEGNALARE?
Tutti i reati procedibili d’ufficio, cioè quelli per cui lo Stato tutela la vittima a prescindere dalla sua volontà. Essi comprendono tutti i reati a danno di minori come ad esempio: maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.), abuso di mezzi di correzione (art. 571 c.p.), violenza sessuale e atti sessuali con minorenne (art. 609 c.p.), alcuni casi di lesioni personali (art. 582, 585 c.p.), alcuni casi di stalking (art. 612-bis c.p.). L’obbligo di referto o denuncia dell’ipotetico reato deve essere assolto anche se il professionista ripone dubbi sull’attendibilità del racconto. Spetterà, infatti, alla Procura approfondire la situazione e procedere ai dovuti accertamenti. Sarà infine compito del Giudice decidere se sussiste o meno il reato denunciato…