La Memoria Emotiva. Il presente che evoca il passato

patrick-tomasso-Oaqk7qqNh_c-unsplash
Giacomo Piperno

Nelly Irene Zita Garcìa, MEF L’autore libri Firenze, 2009.
Fin da quando ci si annida nel grembo materno, viviamo esperienze, che inconsapevolmente vengono  registrate dalle nostre cellule e immagazzinate nella memoria di ciascuna di esse. Il bagaglio di informazioni che ciascuno di noi  porta in sé e con sé dal momento in cui inizia un rapporto con il mondo al di fuori del grembo materno è molto ricco ed è questa una ricchezza che, opportunamente sfruttata, diventerà a sua volta mezzo per nutrire e sviluppare ciò che ciascuno di noi  potenzialmente è, un essere capace di riconoscere e decodificare sensazioni  e vissuti anche corporei e di tradurli in impulsi ed emozioni che potranno essere di nuovo vissuti, ricordati, narrati. E’ quanto accade ai protagonisti di questi due racconti; essi sentono riaffiorare dal profondo ricordi e sensazioni evocate dal presente ma che affondano le loro radici in stati d’animo che credevano perduti e che erano soltanto nascosti sotto un sottile strato di polvere.

Nelly Irene Zita Garcìa è nata in Venezuela e vive nella provincia di Milano. Laureatasi presso l’Università “La Sapienza” di Roma, opera come psicologa-psicoterapeuta infantile. Con questa Casa editrice ha pubblicato il racconto Toccare e accarezzare il cielo.

Blog Attachment

    Lascia un commento