Difendere, valutare e giudicare il minore  

patrick-tomasso-Oaqk7qqNh_c-unsplash
Giacomo Piperno

Il processo penale minorile. Manuale per avvocati, psicologi e magistrati  

Antonio Forza, Paolo Michielin e Gustavo Sergio (a cura di), Giuffrè Editore, Milano, 2001

Riportiamo le considerazioni che gli autori fanno nella presentazione del libro: “L’opera, nel ripercorrere i momenti qualificanti del processo penale minorile, si ripropone di fornire ai giuristi e agli psicologi una serie di strumenti concettuali ed operativi, sia di natura giuridica che di natura psicologica. Il libro raccoglie una ricca serie di contributi ad opera di esperti del diritto penale minorile, della psicologia dell’età evolutiva e della psicologia giuridica. Un’attenzione particolare viene dedicata alla diversità dei ruoli e alle varie figure professionali che operano nel processo, delineando la specificità di approccio ai problemi e le implicazioni di natura deontologica. Larga parte del lavoro è dedicata alle aree critiche della comunicazione, della testimonianza dei bambini e degli accertamenti peritali. L’opera è corredata da un’ampia appendice che consente di esaminare in un quadro di unicità le più importanti convenzioni internazionali che regolano la materia, i codici deontologici dei singoli operatori e le carte più rilevanti. I contributi sono stati aggiornati con la più recente normativa che va sotto il nome di “Disposizioni in materia di indagini difensive” e “Modifiche al codice Penale e al codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di riforma dell’art. 111 della Costituzione” e tengono conto dei riflessi che le nuove norme sulla competenza penale del Giudice di Pace hanno sugli istituti in esame. La consultazione è resa agile da indici particolareggiati che consentono al lettore, sia di formazione giuridica che di formazione psicologica, un facile orientamento sui temi”. 

Lascia un commento