Dal trauma all’esperienza comunitaria: valutazione del danno nel minore vittima di illecito endofamiliare
*a cura di Alessandra Baccarelli Il presente lavoro si articola attorno al concetto di illecito endo-familiare (riferendoci all’ampia gamma di maltrattamenti potenzialmente vivibili dal minore nel contesto familiare, in particolare nel rappo..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
L’affido a terzi nella prima infanzia
*a cura di Giuseppa Rita Benvisto Qual è il paradigma che sostiene l’istituto dell’affido a terzi? In particolare, quando questo intervento è rivolto a favore dei più piccoli, nel corso della prima infanzia, come l’attuazione del prov..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Valutazione della pericolosità sociale nella personalità di Cluster B
* A cura di Cecilia Berenato La pericolosità sociale in autori di reato con vizio totale o parziale di mente è un costrutto complesso da valutare, che richiede all’esperto in scienze psicologiche un’attenta lettura dei codici legislativi..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
La Profilazione Criminale: Psicopatologie alla base della mente criminale
*a cura di Marianna Bevilacqua Teoria e Tecnica della Perizia e della Consulenza Tecnica in ambito Civile e Penale, adulti e minorile. Analisi del ruolo del profiler e del criminal profiling in fase di indagine per l’identificazione del ..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
La valutazione delle competenze generiche e specifiche del minore testimone
*a cura di Barbara Bruneo Tra i molteplici incarichi che possono essere affidati ad uno psicologo in ambito giuridico, vi è quello della valutazione delle competenze testimoniali di un minore. Si tratta di una tipologia di valutazione piuttos..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Manifestazioni psicopatologiche nelle istituzioni penitenziarie
*A cura di Sandra Candelise Càrcere, dal latino carcaer-eris “mura”, utilizzato in passato per indicare le sbarre del circo dalle quali uscivano i carri pronti per la competizione. Successivamente il termine assume una nuova configurazion..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Relazioni disfunzionali di tipo alienante nelle separazioni conflittuali
*A cura di Ada Capparelli Secondo l’ordinamento giuridico italiano, gli istituti in grado di sciogliere il vincolo matrimoniale sono la separazione ed il divorzio. Perché una coppia chieda di separarsi non è necessaria la presenza di una g..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Le spose bambine tra cultura e diritto: evoluzione di un fenomeno di maltrattamento
*a cura di Giovanna Cappiello Montoya “Quando l’infanzia muore, i suoi cadaveri vengono chiamati adulti ed entrano nella società, uno dei nomi più garbati dell’inferno. Per questo abbiamo paura dei bambini, anche se li amiamo: ..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Disturbo Narcisistico di Personalità
*A cura di Ludovica Carrus A partire da Freud sino ad arrivare ai giorni nostri ci si è avvicinati al tema del disturbo narcisistico di personalità in modi diversi, tuttavia il concetto fondamentale che emerge è che il narcisista rappresent..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti
Figura genitoriale paterna e danno da deprivazione
*A cura di Alessandro Cerroni “Il bambino si costruisce un modello interno di se stesso in base a come ci si è presi cura di lui” John Bowlby I profondi mutamenti socio demografici, che hanno investito l’Occidente dal Diciottesimo..

- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Articoli Tesisti