Psicologia Forense


- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Pubblicazioni e Bibliografia
Psicologia Forense
– Capri P. – Difficoltà e complessità d’approccio psicologico e metodologico in contesti giuridici differenziati
– Capri P. – I quesiti peritali. Una questione tuttora aperta
– Capri P. – Introduzione alla Psicologia Giuridica
– Capri P. – Riferimenti psicologici in ambito forense
– Capri P. – Ruoli e funzioni dello psicologo in ambito peritale. Collaborazioni e Contaminazioni
– Capri P. – L’approccio psicologico-giuridico ai quesit i
– Capri P. – Mass-media, etica e deontologia nella professione di psicologo
– Giordano G., Giordano D. – Psicodiagnostica nel conflitto coniugale, un pronunciamento del garante della Privacy
– Giordano G., Melchionna S., Liberatore R. – Garante per la privacy. Il ruolo dei servizi sociali nella giustizia minorile
– Lanotte A., Cenci R. E. – Relazione empatica: fondamento per l’interpretazione in ambito clinico-peritale
– Mariani S. – Autonomia Professionale del consulente e Garanzie del contraddittorio
– Mariani S. – Lo stato della formazione in Italia per gli operatori psicologico-giuridici
– Mastroberardino S. – Risonanza Magnetica funzionale. La nuova macchina della verità
– Nardi P. – Proposizioni descrittive e argomentazione logica tra diritto e rovescio
– Rondanini D. – (PM, 27 Febbraio 1998) L’educatore in carcere: ruoli e compiti formativi
– Saccà M. – Alcune osservazioni sulle condizioni teoriche di applicabilità delle neuroscienze in ambito forense
– Valitutti C. – (PM, 24 Ottobre 1997) Libertà o vincolo?
– Valitutti C. e Piro A. – (PM, 22 Novembre 1997) Il ricovero psichiatrico in carcere: analisi di un’esperienza
– Valitutti C. – (PM, 29 Gennaio 1998) Dubbi di confine
– Valitutti C. – (PM, 22 Giugno 1999) Aids in carcere, identità in crisi. Emozioni, malattia, diversità