9° EDIZIONE CORSO (gennaio – novembre 2009)


- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Pubblicazioni Tesisti
Il ruolo della memoria nella testimonianza.
La Testimonianza. Aspetti giuridici e psicologici nel sistema penale.
ODI ET AMO? Analisi della Sindrome del Molestatore Assillante.
Lo stalking: una patologia della comunicazione e della relazione?
Prostituzione e tratta: aspetti normativi e strategie d’intervento.
Il fenomeno Mobbing: dal conflitto all’accordo.
Mobbing. Conseguenze per la vittima.
L’attendibilità della testimonianza del minore in ambito giuridico.
Imputabilità, psicopatia e pericolosità sociale.
La Vittimologia e la giustizia riparativa.
Dal conflitto coniugale alla Sindrome di Alienazione Genitoriale.
La Testimonianza del minore presunta vittima di abuso sessuale.
Il collocamento del minore in comunità: valutazione delle capacità genitoriali.
Il Danno non patrimoniale: nesso di causalità tra fatto lesivo e Danno Psichico.
L’affidamento dei figli in coppie miste che si separano: analisi di una questione complessa.
Personalità e Responsabilità penale. Sentenza n. 9163 del 08.03.2005.
La Consulenza Tecnica nel danno alla persona.
L’affidamento del minore. Aspetti giuridici e riflessioni sul vissuto del bambino anche attraverso il Test di Wartegg.
Dr.ssa Anayka Anabel MAIULLARI
Abuso sessuale minorile: Aspetti normativi e psicologici, cosa cambia con la L. 38/2006.
Abuso sessuale minorile: aspetti clinici e giudiziari.
Quando la psicologia finisce in tribunale: il ruolo del CTU nelle cause di separazione, divorzio e affidamento dei figli.
Diritto alla Bigenitorialità: dalla normativa alle disfunzioni relazionali (PAS).
La valutazione delle capacità genitoriali.
I Serial-Killer: classificazione, diagnosi, trattamento e tecniche investigative.
Il ruolo dello psicologo forense in ambito penale e civile.
Mobbing. Ipotesi di intervento.
Pedopornografia su internet: un mercato di bambini.
Aggressività, violenza e psicopatologia adolescenziale: il branco.
Separati per Legge, genitori sempre: Mediazione Familiare.
La valutazione del danno della donna vittima di violenza intrafamiliare e stalking.
25 anni di Casi di Uxoricidio e Stalking. Statistiche, Tavole, Grafici. Movente, Modus operandi, Luogo, Esito, Rapporto con la Vittima.
Evoluzione giuridica del Danno Esistenziale. Il Danno da reato ambientale.
Valutazione del Danno da Mobbing ed evoluzione giuridica del fenomeno.
Diventare genitori adottivi. Un percorso giuridico e psicologico.
Genesi, psicodinamica, prevenzione e trattamento dell’omicidio seriale.
Il Danno Esistenziale in Europa. Non più una singolarità italiana