7° EDIZIONE CORSO (gennaio – novembre 2007)

pexels-pixabay-220326
Giacomo Piperno

Dr.ssa Licia SAYA

Tipologia di abusi intrafamiliari sui minori, con particolare attenzione alla Sindrome di Münchausen per procura.

 

Dr. Michele SELLACCI

Psicopatologia, la capacità di intendere e volere, l’imputabilità.

 

Dr.ssa Enrichetta FOTINO

Affidamento della prole nella separazione: l’approccio sistemico relazionale alla consulenza tecnica d’ufficio.

 

Dr. Enrico Maria TROISI

Disturbi di personalità e non imputabilità: il “funzionamento” borderline.

 

Dr. Claudio PELLEGRINI

Il riconoscimento dei diritti della persona disabile intellettiva in relazione agli articoli 519, 571, 643 del Codice Penale.

 

Dr.ssa Gianvera BARBARO

Famiglia in crisi tra patologia e risoluzione dei conflitti: Sindrome di Alienazione Genitoriale e Mediazione Familiare.

 

Dr.ssa Marzia BENVENUTI

Abuso sessuale sui minori: metodologie per la raccolta delle testimonianze.

 

Dr.ssa Concetta FIORAVANTE

Il contributo dell’Analisi Transazionale nel ruolo dello psicologo forense in tema di affidamento minorile.

 

Dr.ssa Silvia EMANUELE

La valutazione dell’abuso nell’infanzia.

 

Dr.ssa Ketty GIUSTI

Il rito minorile e la sua valenza educativa.

 

Dr.ssa Laura EVANGELISTI

Il mobbing e la valutazione psicologica dei suoi effetti.

 

Dr.ssa Vasiliki KASTORINI

Serial Killer: imputabilità e capacità di intendere e di volere.

 

Dr.ssa Federica LUCIANI

Dal maltrattamento all’uxoricidio.

 

Dr.ssa Gabriella PIOZZI

Infermità mentale ed etica dell’investigazione.

 

Dr.ssa Stefania BORTONE

Bullismo: Tecniche di prevenzione. Una esperienza diretta.

 

Dr.ssa Paola ROSSI

La terapeuticità del carcere minorile, tra pena e rieducazione, dentro e fuori dal carcere.

 

Dr.ssa Arianna PROIETTI VALENTINI

La perizia psichiatrica e capacità di intendere e di volere.

Lascia un commento