4° EDIZIONE CORSO (gennaio – novembre 2004)


- Posted by Giacomo Piperno
- Posted in Pubblicazioni Tesisti
Gli esami strumentali nella valutazione del danno da mobbing: l’accertamento psicodiagnostico
Il disturbo dissociativo di identità e la simulazione
L’affidamento del minore: la tutela dei figli nella crisi della famiglia
Classificazioni in ambito di serial killer: motivazioni e dinamiche comportamentali
Dr.ssa Angela DE SENSI FRONTERA
Lo psicologo, psicoterapeuta e/o forense, nel dilemma etico-giuridico tra segreto professionale ed obbligo di referto
Pedofilia versus pedofilia: dal significato scientifico al senso comune
Il ruolo dello psicologo nella fase delle indagini preliminari
Adamo contro Eva: storie di ordinaria follia
Regole deontologiche dei professionisti-esperti che operano in ambito penitenziario e giudiziario
Le Baby-Gangs e la personalità del leader
L’ascolto del minore
Bande minorili: quando la violenza sessuale diventa gruppo
Il fenomeno del fallimento adottivo
Sette e Serial killer. Analisi criminologica di un legame oscuro
Analisi delle Dinamiche del Disadattamento Sociale in Età Evolutiva
Bullismo e bande giovanili e la giustizia minorile
Sistemi presenti nell’iter separativo: differenziazione e integrazione tra sistema mediativo e sistema giuridico/legale
Crescendo reclusi
Il male oscuro del mondo del lavoro. Il Mobbing
Lo psicologo penitenziario tra obbligo di referto, segreto professionale e omertà carceraria
Dr.ssa EVELINA FUSCO
Il percorso psicologico giuridico del minore vittima di maltrattamento e/o abuso
I delitti di Satana
La comunità per minori come modalità di contenimento per lo sviluppo relazionale, affettivo ed emotivo?
Il pedosadismo: un silenzioso olocausto?
Dr. Riccardo GALEOTTI e Dr. Massimiliano FUSTINI
Quando è Mobbing
La giustizia penale minorile
Lo psicologo nei casi di adozione nazionale e internazionale
Lo Stalking: il fenomeno del molestatore assillante